solitudine_bassa per finestra web.jpeg
partenia.jpeg
img_3341.jpeg
logo rilievo 1.jpeg
img_0024.jpeg
immagine whatsapp 2023-10-19 ore 09.08.44_ee131d38.jpeg
img_7075.jpeg

OLIVIERO GESSAROLI

L'equilibrio 

che è armonia

Artista votato al paesaggio, 

ogni paesaggio è anche un ritratto.

Una vita tra arte e scienza

   Linee curve, spirali, torsioni scandiscono per Oliviero Gessaroli una stagione artistica nuova, che segna parimente un punto d’arrivo e il punto di partenza per altri fascinosi viaggi dell’animo. Il suo è un percorso formativo condotto attraverso una spirale esistenziale che tutto fagocita, disarticola, parcellizza e che finisce per dissolversi nel dinamismo estensivo di una nube cosmica avvolta e avvolgente, dove il sapere trova inconsuete collocazioni. Ogni opera nasce dall’interazione del vissuto emozionale e del vissuto sociale, del fare e dell’acquisire, dello sperimentare e del conoscere. 

   Le fasi della vita generano l’homo faber, l’animo indugia e carpisce segreti, raggiungendo il suo umanesimo scientifico, che valorizza le scienze non solo per l’aspetto tecnico, ma anche per quello formativo e restituisce all’espressione artistica l’uomo e i suoi valori, fissati sulla superficie incontaminata della materia. La produzione plastica appare quasi bozzettistica perché l’infinito non ha dimensione, non è ne’ grande ne’ piccolo, è appunto infinito. La materia conserva il suo status naturale e, quando è presente, il colore è solo accennato con pigmenti, effetti di luce, chiari e scuri. 

   Allora quasi ti senti costretto a sostare davanti all’opera per estrarre dalla tavolozza del tuo io i toni mancanti, a predisporre l’animo a cogliere l’eco lontano di un messaggio e consumare il sogno appena suggerito. 

 

Urbino, 31 ottobre 2015 

Anna Carletti