solitudine_bassa per finestra web.jpeg
partenia.jpeg
img_3341.jpeg
logo rilievo 1.jpeg
img_0024.jpeg
immagine whatsapp 2023-10-19 ore 09.08.44_ee131d38.jpeg
img_7075.jpeg

OLIVIERO GESSAROLI

L'equilibrio 

che è armonia

Artista votato al paesaggio, 

ogni paesaggio è anche un ritratto.

Misteriosi rapporti di linee e di colori 

   Quello che si ammira nelle opere di Oliviero Gessaroli è il tratto. Il modo di porre matita o colori sul foglio o sulla tela. 

L’attento e delicato accostamento degli impasti. Il connubio carta-tela-colore di grande rispetto per quella figurazione che per il Nostro ha qualcosa di sacro. Lo scopo? Raggiungere l’equilibrio che è armonia. Qui, nessun esibizionismo pittorico. Nulla che possa esplodere o ingannare qualcuno. Nessuna volontà di emergere, manifestare, far vedere, (nessun narcisismo, insomma), ma solo misurata attenzione e volontà di cogliere in una sorta di vigile maieutica l’essenza del messaggio pittorico che deve venir fuori. In queste sue opere si legge chiaramente la sua personalità bellissima, chiara, pulita, armoniosa, onesta, con l’impegno (questa è la sua filosofia della pittura e della vita) che nel nostro vivere, tutto è frutto di attenzione, tecnica, professionalità, sforzo e modestia. E tutto deve essere all’insegna di una cauta attenta ricerca. Risultato? Il bloccaggio di una figurazione, all’interno di uno spazio. 

   Un messaggio di forza, di bellezza, di delicatezza. Di un obiettivo raggiunto. Di una soddisfazione profonda, intima. Prepararsi a dipingere sulla base di questi principi significa essere sulla giusta strada per realizzare opere di grande bellissima finezza. Arte, che emerge da misteriosi rapporti di linee e di colori. Ed è mistero, ed è sublime bellezza. 

 

Ragusa, novembre 2019 

 

Gino Carbonaro