OLIVIERO GESSAROLI
L'equilibrio
che è armonia
Artista votato al paesaggio,
ogni paesaggio è anche un ritratto.
La nostra associazione culturale s’intitola a Feliciano Rossitto, già membro della segreteria nazionale della CGIL con Luciano Lama e uomo dotato di una notevole formazione culturale e di una grande sensibilità per l’arte e la pittura.
Nel corso della sua oramai ultra quarantennale esistenza, il Centro Studi Feliciano Rossitto ha avuto modo di promuovere numerose mostre di pittura e di scultura. Fra le prime iniziative il Centro annovera la mostra del grande artista Carmelo Cappello, scultore e pittore tra i massimi del suo tempo e l’importante convegno in suo onore, a cui partecipò anche Gillo Dorfles - noto critico dell’arte di avanguardia, pittore egli stesso, docente di estetica nelle università di Milano, Cagliari e Trieste, nonché autore di decine di saggi critici e teorici sull’arte-. Tale iniziativa ha portato alla istituzione da parte del Comune di Ragusa della “Civica Raccolta Cappello”, grazie alla donazione di un gran numero di opere da parte dei familiari dell’artista.
Altra importante iniziativa è stata quella dedicata a Piero Guccione, nel quadro delle manifestazioni per il suo 75° compleanno, alle quali aderì il Comune di Ragusa, sindaco l’on. Nello Dipasquale, con il patrocinio del Presidente della Repubblica on. Giorgio Napolitano, che nell’occasione inviò anche una lettera personale al Sindaco di Ragusa e al Maestro Guccione. La vicinanza degli artisti è confermata dalle varie mostre che abbiamo promosso con Salvatore Fratantonio, Rocco Cafiso, Salvatore Chessari e dalle tante donazioni di dipinti e sculture che sono esposti nella sede del Centro Studi.
Abbiamo accolto con piacere la notizia che Oliviero Gessaroli ha partecipato alle missioni archeologiche dell’Università di Urbino in Libia, a Cirene e a Leptis Magna, dirette dal Professore Antonino Di Vita, Accademico dei Lincei, Direttore della Scuola italiana di Archeologia di Atene. Il grande archeologo, nato a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, è stato particolarmente vicino alla città di Ragusa, la quale ha avuto l’onore di pubblicare nel gennaio del 1998 un suo volume: “Da Siracusa a Mozia. Scritti di archeologia siciliana” e di promuovere e organizzare, nel febbraio del 1998, un simposio in onore di Antonino Di Vita dal titolo “Un ponte tra l’Italia e la Grecia”.
Il Centro Studi Feliciano Rossitto rivolge un vivo ringraziamento al Dott. Oliviero Gessaroli per aver voluto esporre le sue opere nella nostra sede. Un grato pensiero rivolgiamo al Dott. Giorgio Minardo e alla Dott.ssa Silvia Cecchi che con grande generosità collaborano con la nostra associazione culturale e che ci hanno fatto conoscere il Maestro Oliviero Gessaroli. Un rinnovato ringraziamento rivolgiamo al Dott. Giorgio Minardo per avere donato alla nostra istituzione culturale il suo palazzo di Viale Regina Margherita di Modica Alta, che testimonia l’interesse per l’archeologia dei suoi antenati i quali vi ospitarono il grande Paolo Orsi.
Il valore rilevante dell’opera di Oliviero Gessaroli è sottolineato nel testo che segue questa nota, del critico e storico dell’arte Paolo Nifosì, grande amico di Piero Guccione e che ci onora della sua vicinanza, a cui rivolgo un vivo ringraziamento per la recensione che ha voluto dedicare alla mostra di Oliviero Gessaroli.
Ragusa, 28 luglio 2023
Presidente del Centro Studi Feliciano Rossitto